Betta Splendens Crown Tail
Il Betta Crowntail è una varietà selezionata di Betta splendens, sviluppata in Indonesia a metà anni ’90. L’origine è generalmente attribuita all’allevatore Ahmad (Achmad) Yusuf tra il 1996 e il 1997, da cui la rapida diffusione del fenotipo “a corona” negli allevamenti.
Il risultato è un pesce dall’aspetto scenografico: pinne caudale, dorsale e anale con raggi sporgenti e membrana ridotta, che creano frange a corona ben visibili. La caratteristica deriva da una marcata riduzione del webbing tra i raggi (nei veri Crowntail), distinta dal “Combtail”, dove la riduzione è minore.
Come molte forme ornamentali dei Betta, il Crowntail non esiste in natura: è frutto della selezione in cattività, parte della grande varietà di colori e pinne ottenuta dagli allevatori moderni.
L’ambiente ideale prevede piante galleggianti, illuminazione tenue, arredi senza spigoli e, se gradisci, foglie di catappa per rilasciare tannini e ottenere un’acqua ambrata più naturale per i Betta; usale monitorando i parametri.
Il maschio Crowntail è fortemente territoriale e va tenuto da solo; eventuali convivenze richiedono esperienza e spazi adeguati. Come gli altri Betta, apprezza una dieta proteica variata (mangimi di qualità, vivo o congelato).
Una varietà perfetta per chi cerca un Betta dal forte impatto grafico: silhouette scultorea, contrasti netti e una presenza che catalizza lo sguardo anche in vasche minimal.